Marco De Gregorio (1829 - 1876)

Valutazione gratuita ed immediata dei quadri di Marco De Gregorio
Vuoi ricevere una stima gratuita e senza impegno, in massimo 24 ore, delle opere di Marco De Gregorio ?
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni.
Scopri come ottenere una valutazione
Acquistiamo e vendiamo quadri Marco De Gregorio (Resina 1829 - Napoli 1876)
Siamo interessati all' acquisto di opere di Marco De Gregorio da privati.
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni.
Tutte le trattative sono riservate e garantiamo la massima privacy.
Scopri come vendere la tua opera
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it
Inviaci delle foto nitide del dipinto, della firma e le dimensioni
La quotazione sarà effettuata da un esperto, entro massimo 24 ore.
Di seguito il MODULO DI CONTATTO
Marco De Gregorio Quotazioni
Le quotazioni di Marco De Gregorio per i dipinti ad olio sono in linea di massima dai €2000 ad oltre €10.000.
La qualità, le dimensioni e la datazione sono i tre fattori indicativi che influiscono maggiormente nella stima di un'opera dell'artista.
Sono molto apprezzate le sue opere del periodo della "Scuola di Resina" che corrispondono con i suoi ultimi anni di vita.
Il record di vendita di Marco De Gregorio è di circa €27.000 e risale al 1989.
N.B:Le stime precedenti sono indicative ed andrebbero approfondite con la valutazione gratuita da parte di un nostro esperto.
Contattaci per scoprire gratuitamente il valore della tua opera d'arte.
Biografia breve di Marco De Gregorio
Marco De Gregorio (Resina 1829 - Napoli 1876) è stato un pittore italiano del XIX secolo.
Nato nel suggestivo borgo di Resina (Napoli) nel 1829, Marco De Gregorio è stato uno dei protagonisti della vivace scena artistica del suo tempo.
Insieme a De Nittis e Rossano, ha fondato la Scuola di Portici, una sorta di "repubblica dell'arte" che ha visto la luce proprio nel bel mezzo del Risorgimento italiano.
Grazie alla passione e al talento di questi artisti, la Scuola di Portici ha raggiunto presto una notorietà internazionale, che è stata ulteriormente rafforzata dall'appoggio del celebre commerciante parigino Goupil.
Le opere di De Gregorio sono una testimonianza della sua straordinaria sensibilità artistica e della sua grande capacità di osservazione.
Tra le sue opere più famose troviamo il capolavoro "Capri", che si trova oggi nella Galleria d'Arte Moderna di Firenze, la commovente "Processione" e la suggestiva "Morte del prete", di proprietà del pittore Casciaro.
Ma De Gregorio non è stato solo un grande pittore: è stato anche un amante degli animali, come dimostrano le sue meravigliose opere "Cani e Gatti", conservate nella raccolta del barone Chiarandà a Napoli.
Tra le sue opere più rappresentative ci sono anche "Colazione in giardino" e il ritratto di Giuseppe De Nittis.
Collegamenti
CONTATTI
Whatsapp: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Mobile: (+39) 3933795727 / (+39) 3355364897
Fisso:(+39) 066871425
Email: info@valutarte.it